
Teleromagna OnDemand


PIANETA BIANCONERO

PANORAMA BASKET

CARTELLINO GIALLO

LUOGHI E MISTERI
NOTIZIE IN PRIMO PIANO
RIMINI: Allevamento polli Valmarecchia, raccolte 50 mila firme contrarie | VIDEO
ATTUALITÀ - Sfiora le 50 mila firme la petizione degli abitanti della Valmarecchia per fermare il maxi pollaio in costruzione a Cavallara di Maiolo, nell’entroterra riminese. Domenica il comitato contrario al progetto si è ritrovato di fronte all’impianto per manifestare.
CESENA: Fondazione Carisp, 100 progetti finanziati con il contributo di Crédit Agricole | VIDEO
Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena ha presentato il resoconto dei progetti sostenuti nel triennio 2019-2021 grazie ai fondi messi a disposizione da Crédit Agricole. Un grande occhio di riguardo è stato dato alla sanità. Sono circa 100 i progetti per il territorio sostenuti da Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena e Crédit Agricole grazie alla somma di 1 milione e 200mila euro che la banca ha stanziato nel triennio 2019-2021. I fondi sono stati distribuiti tra progetti sportivi, culturali, a sostegno della ricerca, come per il Campus universitario, della solidarietà, con la caritas diocesana e il banco alimenta ma soprattutto un occhio di riguardo è stato dato alla assistenza sanitaria. “Dal 2020 sappiamo cosa è accaduto – spiega il presidente della Fondazione Roberto Graziani - e abbiamo naturalmente cercato di seguire le esigenze che di creavano addirittura di mese in mese” Più di 300mila euro i fondi destinati alla salute, che hanno sostenuto Ausl Romagna in particolare nell’acquisto delle attrezzature mediche per fronteggiare l’emergenza covid. “In particolare per quello che riguarda la fornitura di ventilatori polmonari che sono serviti per aprire le famose aree per pazienti covid – dice il direttore Ausl Stefano Sanniti - al momento sono ancora in funzione per migliorare le nostre possibilità di intervento” Il piano di Crédit Agricol, stipulato nel 2018, prevedeva tre tranche di finanziamenti alla Fondazione: 400mila euro ogni anno. In futuro però non sarà più così e i contributi versati dalla banca verranno concordati singolarmente a seconda dei progetti.
BOLOGNA: Bimbo di 3 anni precipita da finestra, ricoverato in ospedale
Un bambino di 3 anni è rimasto ferito precipitando da una finestra, al primo piano di una palazzina in via Mitelli, a Bologna, in zona Corticella. L'incidente è avvenuto poco dopo le 13 di ieri. Soccorso dal 118, è stato trasportato all'ospedale Maggiore con un codice precauzionale di massima gravità, vista l'età del bimbo, ma le sue condizioni non sarebbero preoccuparti. Sul posto è intervenuta la polizia, con le volanti e la scientifica, per ricostruire la dinamica di quello che dai primi accertamenti sembra essere stato un incidente. Il bambino, di origine pakistana, vive nell'appartamento con i genitori e quattro fratelli. Secondo una prima ipotesi il bambino si potrebbe essere arrampicato sul davanzale della finestra e, forse per tentare di afferrare qualcosa, è caduto finendo sul marciapiede davanti all'ingresso della palazzina e perdendo un po' di sangue. La polizia sta verificando chi fosse con lui in casa al momento dell'incidente, pare la madre e uno dei fratelli. Il bambino è ricoverato in osservazione nel reparto di Pediatria. Le sue condizioni generali sono stabili, ha riportato contusioni e piccole fratture ma non è in pericolo di vita.
BOLOGNA: La città ricorda Marco Biagi a 21 anni dal suo assassinio | VIDEO
RAVENNA: Gdf controlla distributore di carburante, evasione da 570mila euro
EMILIA-ROMAGNA: Agriturismi, manca personale e 20% in meno di coperti a Pasqua | VIDEO
RAVENNA: Maltrattamenti al figlio di 5 anni, condannata a 2 anni e 2 mesi
RICCIONE: Violentò minorenne nel bagno del residence, giovane a processo
FERRARA: 15enne morì in incidente stradale, chiuse indagini per sei persone
Teleromagna OnDemand

TG SERA

PIANETA BIANCONERO

PANORAMA BASKET

CARTELLINO GIALLO
