18 MARZO 2023

09:27

NOTIZIA DI SPORT

DI

713 visualizzazioni


18 MARZO 2023 - 09:27


NOTIZIA DI SPORT

DI

713 visualizzazioni



IPPICA: L'ippodromo Arcoveggio di Bologna ricorda Gianluigi Andreini | VIDEO

Dopo la corsa Tris/Quarté/Quinté di giovedì scorso, vinta da Catman di Celle guidato da Alessandro Gocciadoro come vediamo nelle immagini, il convegno del pomeriggio all'Ippodromo Arcoveggio di Bologna sarà imperniato sul premio Gianluigi Andreini, indimenticato giudice di arrivo che tutti chiamavano Gigi: al via ci saranno otto puledri di tre anni che hanno già fatto vedere buone doti e vogliono migliorare ulteriormente; da seguire il duello in famiglia, quasi una riedizione della finale del Campionato Europeo 2022,  tra Vincenzo Piscuoglio Dell'Annunziata che guiderà Elton Bi e il figlio Carmine che partirà al suo fianco con Evan Spritz. Il pomeriggio sarà aperto alle 14.40 dai gentleman driver, da tenere d'occhio Cezanne Grif che sarà guidato dal suo allevatore Jacopo Brischetto, ma il favorito è Coriolano Pel con Paolo Mazzieri. Interessante anche la seconda corsa nella quale si daranno battaglia undici aspiranti allievi driver. L'ingresso all'Ippodromo è libero a tutti.

Foto: Matilde Meli




ALTRE NOTIZIE DI SPORT

CALCIO: Napoli travolgente contro il Cesena Femminile, è poker per le partenopee | VIDEO

La più classica delle partite senza storia, quella che ha visto protagoniste Napoli e Cesena nella 22esima giornata del campionato di serie B femminile: le bianconere si sono trovate a dover rincorrere le proprie avversarie sin dal primo minuto di gioco, quando Del Estal mette al centro un cross dalla destra e la deviazione col braccio di Pastore viene punita dal direttore di gara con un rigore. Dal dischetto Gomes non perdona spianando la strada al successo delle campane, che poi colgono anche un palo su punizione al 7' con Seghir mentre il Cesena potrebbe anche pareggiare al 25' dopo l'errore difensivo delle padrone di casa sul cross messo al centro da Distefano, Miotto prova a battere a rete ma la sua conclusione viene rintuzzata. È il prologo del gol, sì ma ancora del Napoli: Cuciniello perde palla e allora Seghir apre per Gomes che permette a Del Estal di approfittare dell'uscita a vuoto di Frigotto per segnare a porta vuota il punto del raddoppio. La ripresa segue lo stesso spartito del primo tempo con Veritti che al 4' spalanca una prateria per Gomes, abile a entrare in area e a trafiggere per la terza volta il portiere cesenate confezionando così la propria personalissima doppietta. Al 57' si pensa poi Copetti a evitare che le bianconere accorcino le distanze con una grande risposta su Sechi e così il Napoli può chiudere definitivamente i conti cinque minuti più tardi con Nozzi che capitalizza il corner battuto da Ferrandi per il 4-0. C'è tempo per assistere anche al clamoroso errore dell'ex Romina Pinna che scarta anche Frigotto ma poi deposita sul fondo prima del triplice fischio che sancisce la netta affermazione delle partenopee.